Eco – color doppler arterioso arti inferiori

L’Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori è un esame che sfrutta i benefici di due diverse indagini diagnostiche: l’ecografia e il doppler.
In questo modo è possibile studiare le anomalie interne attraverso la rilevazione di immagini colorate (per convenzione si usano i colori blu e rosso per indicare le parti che mantengono la propria funzionalità da quelle che hanno subito alterazioni) e input acustici.

L’esame permette infatti di studiare approfonditamente i tessuti delle principali arterie che scorrono nelle gambe e nell’addome, analizzando anomalie ne flusso sanguigno.

L’Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori viene eseguito per indagare lo stato delle pareti arteriose, cioè delle arterie che irrorano le gambe, al fine di evidenziare la presenza di:

  • Dilatazioni delle pareti arteriose (aneurismi),
  • Restringimenti delle pareti arteriose (stenosi o occlusioni),
  • Trombosi, 
  • Insufficienza venosa.

L’esame è utile anche per mettere in evidenza la presenza di placche aterosclerotiche – accumuli di grasso e calcio – che ostacolano il normale flusso sanguigno. Può essere richiesto prima o dopo di un intervento di Chirurgia vascolare al fine di verificare l’esatta condizione del tratto arterioso interessato da intervento.

L’Ecocolordoppler Arterioso Arti Inferiori è indicata per tutti coloro che hanno necessità di indagare alterazioni dei vasi sanguigni che scorrono nelle gambe, è un esame indolore, non richiede preparazione preventiva e non ha controindicazioni.

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner