Il pedagogista è lo specialista dei processi educativi e della formazione. Il pedagogista opera per la promozione, la progettazione, la gestione e la verifica di interventi in campo educativo e formativo rivolti alla persona, alla coppia, al genitore, alla famiglia, al gruppo e alla comunità in generale; valuta e tratta i disagi manifestati dalle persone nei processi di apprendimento e/o di formazione-educazione.
Il pedagogista può svolgere compiti e funzioni di consulenza tecnico-scientifica e attività di coordinamento, di direzione, di monitoraggio e di supervisione degli interventi a valenza educativa, formativa e pedagogica nei settori di competenza. La figura del pedagogista può svolgere attività di orientamento scolastico e professionale, di attività di promozione culturale e interculturale anche attraverso l’organizzazione d’iniziative tecnico-scientifiche, la produzione e diffusione di pubblicazioni, l’allestimento la consulenza e l’aggiornamento di siti specialistici e lo svolgimento di consulenza on-line.
aree di intervento del pedagogista:
- Bambini affetti da BES (Bisogni Evolutivi Speciali), con DSA (dislessia, discalclia, disgrafia), ADHD ecc. e conseguenti difficoltà scolastiche;
- Problemi relazionali tra genitori e figli;
- Problemi legati alla sfera formativa e relazionale dei bambini;
- Problematiche relative alla comunicazione fra insegnanti e genitori.