Ecografia addome completo

CHE COS’È L’ECOGRAFIA DELL’ADDOME COMPLETO?

L’ecografia dell’addome completo consiste in un’analisi non invasiva dell’interno della zona addominale. L’addome viene analizzato tramite una sonda ad ultrasuoni.

ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO: COSA SI VEDE?

L’ecografia dell’addome completo permette al medico di vedere gli organi interni all’addome per valutare lo stato di salute della zona. 

Si possono osservare fegato, colecisti, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni tramite l’ecografia dell’addome completo.

COME SI SVOLGE L’ECOGRAFIA DELL’ADDOME COMPLETO?

L’ecografia dell’addome completo è un’analisi relativamente veloce (15 o 20 minuti). Il medico fa sdraiare il paziente in posizione supina e gli cosparge l’addome con un gel trasparente. Scorrendo la sonda ecografica sull’addome il medico visiona le immagini prodotte dagli ultrasuoni in tempo reale su uno schermo. Durante l’esame il medico può chiedere al paziente di muoversi o cambiare posizione. Ciò viene fatto per vedere meglio alcuni organi interni.

COME PREPARARSI ALL’ECOGRAFIA DELL’ADDOME COMPLETO?

NEI 3 GIORNI CHE PRECEDONO L’ESAME SI CONSIGLIA DI NON ASSUMERE LEGUMI, FORMAGGI, FRUTTA, (ANCHE MANDOLE, NOCI, FRUTTA SECCA), VERDURA, E BEVANDE GASATE.
IL GIORNO DELL’ESAME: DIGIUNO DA ALMENO 6-8 ORE PRESENTARSI A VESCICA PIENA QUINDI BERE 1/2 LITRO DI ACQUA NON GASATA 1 ORA PRIMA DELL’ESAME SENZA URINARE FINO ALL’ESECUZIONE DELL’ESAME.

CHI PUÒ SOTTOPORSI ALL’ECOGRAFIA DELL’ADDOME COMPLETO?

All’ecografia dell’addome completo possono sottoporsi tutti.

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner