L’ecografia ghiandole salivari è una metodica diagnostica non invasiva utilizzata per lo studio delle ghiandole salivari che sono localizzate sotto la mandibola in numero di due (ghiandole sottomandibolari) e sotto l’orecchio da entrambi i lati (ghiandole parotidee).
Per eseguire l’esame, il paziente viene sdraiato supino sul lettino ecografico e il collo liberato dai vestiti, per consentire al radiologo di appoggiare la sonda ecografica direttamente sulla cute.
A cosa serve l’Ecografia delle ghiandole salivari?
L’ecografia ghiandole salivari consente di individuare calcoli a carico delle ghiandole medesime, di studiare le malattie infiammatorie e tumorali.
E’ IMPORTANTE SAPERE
Non è obbligatorio essere in possesso della prescrizione medica di uno specialista, ma è comunque consigliabile.
Il giornodell’esame il paziente deve ricordarsi di portare con sè: precedenti esami, anche se eseguiti in altra sede,lettere di dimissione dopo ricoveri e farmaci assunti abitualmente.
NORME DI PREPARAZIONE
Non è prevista alcuna norma di preparazione