Ecografia scrotale

L’ecografia scrotale è un esame strumentale non invasivo che attraverso l’utilizzo di ultrasuoni, cioè onde ad alta frequenza che non provocano alcun danno al corpo umano e ai suoi tessuti, consente di visualizzare e studiarel’apparato genitale maschile.

A CHE COSA SERVE L’ECOGRAFIA SCROTALE

L’ecografia testicolare (scrotale)serve a individuare la presenza di patologie che riguardano l’apparato genitale maschile. 

Le principali sono:

  • il varicocele, che corrisponde a una dilatazione delle vene testicolari che provoca un iper-afflusso di sangue nei testicoli
  • l’idrocele, cioè la presenza eccessiva di liquido nelle borse scrotali
  • l’orchite, ovvero l’infiammazione acuta di uno o di tutti e due i testicoli
  • la torsione del testicolo, che può provocare un’occlusione dei vasi sanguigni che conducono il sangue ai testicoli
  • lo speratocele, cioè la dilatazione dei tubuli presenti negli epididimi (i canali utilizzati dagli spermatozoi per trasferirsi dal testicolo verso la prostata), che può provocare una diminuzione degli stessi spermatozoi.

Con questo esame può anche essere verificata la presenza o meno di un tumore testicolare.

COME SI SVOLGE L’ESAME

L’ecografia testicolareviene eseguita con il paziente che assume diverse posizioni, sdraiato e in piedi.

Dopo avere applicato una piccola quantità di gel sulla pelle delle borse scrotalie delle regioni limitrofe, il medico appoggia e muove sull’area anatomica da esaminare una sonda che, collegata all’apparecchio ecografico, produce immagini corrispondenti alle sezionianatomiche delle strutture esaminate.

L’esecuzione dell’ecografia testicolare non richiede nessun tipo di preparazione, non ha controindicazioni, non invasiva e non produce alcun rischio per il paziente.

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner