L’ecografia di tiroide e paratiroidi è un accertamento diagnostico che permette di valutare le dimensioni della tiroide e lo stato dei vasi sanguigni che la circondano, degli organi contigui e dei linfonodi.
A COSA SERVE
La tiroide è una piccola ghiandola posta alla base del collo, che controlla molte funzionalità e attività metaboliche dell’organismo, tra le quali la temperatura corporea, il battito del cuore, la respirazione, la crescita, lo sviluppo del sistema nervoso centrale, attraverso la produzione di alcuni ormoni, come la triiodiotironina (T3) e la tiroxina (T4). La produzione di queste sostanze è regolata da un altro ormone, il TSH, prodotto dall’ipofisi.
QUANDO SI ESEGUE
L’ecografia alla tiroide si esegue per valutare se la ghiandola abbia dimensioni superiori o inferiori alla norma, se vi siano noduli tiroidei, se la struttura della tiroide sia omogenea o disomogenea. Viene prescritta generalmente dall’endrocrinologo quando dagli esami del sangue si riscontrano valori alterati degli ormoni tiroidei o positività degli anticorpi anti-tiroide, oppure per un ingrossamento della ghiandola tiroidea o per la presenza di noduli alla palpazione.
QUALI SONO I DISTURBI DELLA TIROIDE
Idisturbi della tiroidecomprendono:
- ipertiroidismo (eccessiva produzione di ormoni)
- ipotirodismo (scarsa produzione di ormoni)
- gozzo (aumento di volume della ghiandola)
- noduli solidi o liquidi
- tumori
- tiroiditi (processi infiammatori che alterano la produzione di ormoni)
COME SI SVOLGE L’ECOGRAFIA
L’accertamento si esegue con una sonda ecografica passata sulla pelle del collo del paziente, e utilizza gli ultrasuoni per raccogliere informazioni sulla composizione del tessuto tiroideo.
NORME DI PREPARAZIONE
L’ecografia alla tiroidenon richiede alcuna preparazione né il digiuno e, al termine dell’esame, non è necessario restare sotto osservazione o a riposo. Durante l’esame occorre avere il collo libero da collane o altri oggetti metallici.
RISCHI E CONTROINDICAZIONI
L’esame non presenta rischi né controindicazioni di alcun tipo. L’ecografia tiroidea può essere fatta anche a bambini e donne in gravidanza, in quanto viene effettuata mediante ultrasuoni e non radiazioni ionizzanti.