Skip to content
FisioMedical

FisioMedical

Centro Medico Polispecialistico Cogliate

  • Home
  • Il Centro
  • Contatti
  • Enti Convenzionati
  • La Nostra Equipe
  • News
  • Home
  • Fisioterapia e Osteopatia
  • Tecar terapia

Tecar terapia

La tecar terapia (Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo), o più semplicemente tecar consiste nell’applicazione, su un’area corporea dolente per patologia articolare o muscolare, di onde elettromagnetiche con frequenza nell’ordine di quelle per le radiotrasmissioni a onde medie (fra 0.45 e 1.2 MHz) capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti.

Le onde attraversano i tessuti superficiali senza surriscaldare la cute e cedono energia termica ai tessuti profondi (si parla di “dia-termia”).

La tecar consente di variare la modalità di applicazione così da consentire stimolazione a diverse profondità (inferiore nella modalità “capacitiva”; superiore nella modalità “resistiva”) permettendo al terapista di personalizzare il trattamento:

  • La modalità capacitiva è indicata per il trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli, con una bassa resistenza alla corrente come i muscoli, la cute, il tessuto connettivale, vasi sanguigni e vasi linfatici.
  • La modalità resistiva, invece, è ideale per il trattamento di danni a livello di tessuti con un’alta resistenza al passaggio di corrente come ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini.

Gli effetti biologi prodotti dalla tecar terapia, consistono in:

  • incremento del microcircolo
  • vasodilatazione
  • incremento della temperatura interna

Oltre all’effetto analgesico-antiinfiammatorio del riscaldamento profondo, la tecar produce effetti di riparazione biologica che possono rivelarsi utili nel caso di lesioni osteoarticolari e legamentose croniche.

Le applicazioni più comuni della tecar terapia sono:

  • patologie muscolari come ad esempio contratture, stiramenti, strappi, contusioni e edema.
  • patologie della colonna per esempio lombalgie, dorsalgie e cervicalgie.
  • patologie della spalla come tendinite della spalla e capsulite adesiva.
  • patologie del gomito come epicondilite e epitrocleite.
  • patologie del polso e della mano come tendiniti del polso e tendinite della mani.
  • patologie dell’anca come ad esempio borsite e pubalgia.
  • patologie del ginocchio come condropatia rotulea, gonartrosi e lesioni traumatiche dei legamenti crociati.
  • patologie della caviglia e del piede come fratture, distorsioni, fascite plantare e tendinite achillea.
  • riabilitazione post-chirurgica.

La tecar terapia è assolutamente indolore, il paziente potrebbe avvertire una leggera sensazione di calore nella zona trattata ma sempre ben tollerata e mai fastidiosa.

Prima di iniziare il trattamento, il fisioterapista applica sulla zona interessata una crema neutra anallergica che aiuta a far scivolare delicatamente l’elettrodo sulla pelle. In opposizione al punto da trattare viene posizionata una piastra metallica che, collaborando con l’energia trasmessa dall’elettrodo, permette di guidare le onde radio a frequenza controllata.

In base alla patologia che deve essere trattata, il fisioterapista regola l’energia da trasmettere ai tessuti, determinando di conseguenza anche la profondità delle radiofrequenze.

È importante specificare che la tecar può essere effettuata anche in assenza di calore beneficiando comunque dei suoi effetti, questo dimostra che le competenze dell’operatore che effettua la terapia sono altrettanto importanti per poter ottenere i risultati sperati dalla tecar e risolvere di conseguenza il problema.

Questa terapia è in grado di produrre effetti positivi facilmente percepibili già nell’arco di 1 o 2 sedute (un ciclo completo non supera le 5 applicazioni) la cui durata media si aggira sui 20-30 minuti.

CONTROINDICAZIONI

Soggetti portatori di pacemaker, donne in stato di gravidanza o soggetti con patologie oncologiche.

Ci sono ulteriori condizioni che potrebbero inficiare sull’esito di questa terapia e che quindi vanno valutate dal fisioterapista in base ai singoli casi clinici come in caso di epilessia, infezioni, patologie dermatologiche, lesioni cutanee, gravi malattie sistemiche o per chi sta assumendo una terapia anticoagulante.

FisioMedical San Dalmazio S.R.L.
Via Fornaci, 22 - 20815 Cogliate (MB)
Tel. 02 96460337 - Cell. 345 5479631
P.IVA 08177100966

ORARI RECEPTION
Lunedì - Giovedì 9.00 - 12.00 | 14.30 - 21.00
Venerdì 9.00 - 12.00 | 14.30 - 20.00

ORARI VISITE
Lunedì - Giovedì 9.00 - 12.00 | 14.30 - 21.00
Venerdì 9.00 - 12.00 | 14.30 - 20.00