Fisioterapia e Osteopatia

Fisioterapia-1024x683

La fisioterapia si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dell’apparato muscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici. Lo scopo è il recupero, il mantenimento e l’aumento del livello di qualità di vita e della salute del soggetto.

TERAPIE MANUALI:

  • MASSOTERAPIA, MANIPOLAZIONI ARTICOLARI, TRATTAMENTO DEI DISTURBI TEMPRO MANDIBOLARI, TRATTAMENTO CEFALEA ED EMICRANIA 

FISIOKINESITERAPIA:

  • FISIOCHINESITERAPIA ATTIVA E PASSIVA, RIABILITAZIONE SPORTIVA, RIABILITAZIONE POSTURALE, PANCAFIT, GINNASTICA PER SCOLIOSI, BENDAGGIO FUNZIONALE, BENDAGGIO CON OSSIDO DI ZINCO

FISIOTERAPIA POST-OPERATORIA:

  • POST- INTERVENTO (SPALLA, GOMITO, POLSO, ANCA, GINOCCHIO, PIEDE)

Terapie fisiche:

GINNASTICA REPIRATORIA:

E’ un tipo di riabilitazione progettata per migliorare la condizione fisica e psicologica delle persone affette da patologie croniche respiratorie e promuove la valenza a lungo termine di comportamenti vantaggiosi per la salute.

E’ improntata sul recupero delle capacità aerobiche per migliorare gli scambi gassosi e la qualità di vita del paziente, avvalendosi di strumenti per disostruire le vie aeree.

OSTEOPATIA:

L’ osteopatia è una terapia manipolativa riconosciuta dall’O.M.S. basata sul contatto manuale per la valutazione ed il trattamento del paziente, si pone come obbiettivo il ripristino, tramite tecniche di manipolazione non invasiva dell’equilibrio globale del corpo.

Si rivolge ad adulti e bambini e tratta varie problematiche muscolo-scheletriche, dolori osteo-articolari del rachide e degli arti, disturbi nervosi d’origine vertebrale, craniale, nevralgie, cefalee, disturbi degli organi di senso, postumi dei traumatismi e artrosi, postumi operatori dei trattamenti ortopedici, del parto, effetti somatici dello stress, problemi intestinali spesso legati all’apparato muscolo-scheletrico.

Tipi di Trattamenti in Osteopatia:

OSTEOPATIA GINECOLOGICA:

L’osteopatia ginecologica tratta disturbi che possono presentarsi nel corso della vita di una donna in tutte le sue fasi, dall’adolescenza alla menopausa e durante la gravidanza. Attraverso un approccio delicato e privo di controindicazioni mira a ristabilire un corretto equilibrio delle strutture del pavimento pelvico e del bacino.

L’osteopata, collaborando con lo specialista ginecologo, può intervenire su problematiche come: dolore pelvico, dolore mestruale, dolore all’osso sacro, dolore durante i rapporti sessuali, disturbi legati alla gravidanza, disturbi legati alla menopausa.

Fibrolisi

Linfodrenaggio

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner