La fisioterapia si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni croniche o acute in ambito neuromuscoloscheletrico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici.

TERAPIE MANUALI:

  • MASSOTERAPIA, MANIPOLAZIONI ARTICOLARI, TRATTAMENTO DEI DISTURBI TEMPRO MANDIBOLARI, TRATTAMENTO CEFALEA ED EMICRANIA 

FISIOKINESITERAPIA:

  • FISIOCHINESITERAPIA ATTIVA E PASSIVA, RIABILITAZIONE SPORTIVA, RIABILITAZIONE POSTURALE, PANCAFIT, GINNASTICA PER SCOLIOSI, BENDAGGIO FUNZIONALE, BENDAGGIO CON OSSIDO DI ZINCO

FISIOTERAPIA POST-OPERATORIA:

  • POST- INTERVENTO (SPALLA, GOMITO, POLSO, ANCA, GINOCCHIO, PIEDE)

 TERAPIE FISICHE:

  • TECAR TERAPIA, TENS, MAGNETOTERAPIA (ANCHE NOLEGGIO), ELETTROSTIMOLAZIONE, ULTRASUONOTERAPIA, IONOFORESI, PRONEXIBUS E COMPEX.

GINNASTICA REPIRATORIA:

E’ un tipo di riabilitazione progettata per migliorare la condizione fisica e psicologica delle persone affette da patologie croniche respiratorie e promuove la valenza a lungo termine di comportamenti vantaggiosi per la salute. E’ improntata sul recupero delle capacità aerobiche per migliorare gli scambi gassosi e la qualità di vita del paziente, avvalendosi di strumenti per disostruire le vie aeree.