Il test da sforzo (E.c.g. sotto sforzo o test ergometrico) è un test diagnostico che consiste nella registrazione continua dell’elettrocardiogramma (ECG) in concomitanza di uno sforzo controllato con intensità graduale del paziente e risulta molto utile per valutare la risposta del sistema cardiovascolare ad uno sforzo fisico nonché per valutare la presenza o meno di alterazioni delle arterie coronarie. Non è da confondere col test da sforzo cardiopolmonare, dove invece si valutano le risposte a livello respiratorio.
Attraverso il test da sforzo il medico può distinguere le problematiche cardiologiche da quelle polmonari o legate ad altre patologie, in modo da individuare le cause che limitano l’ attività fisica.
Il test prevede che il paziente pedali su una cyclette a carichi di lavoro crescenti, per un dato periodo di tempo (in genere 10 -15 minuti), mentre viene registrato l’elettrocardiogramma e misurata la pressione, in presenza del medico.
E’ opportuno indossare un abbigliamento comodo come, per esempio, i pantaloni della tuta. L’esame avviene con il torace scoperto quindi, per le donne, si consiglia l’uso del reggiseno sportivo (o comunque preferibilmente senza ferretto).