Che cos’è l’ecografia di cute e sottocute?
L’ecografia di cute e sottocute è un esame non invasivo che fa uso di una sonda a ultrasuoni per vedere e valutare le lesioni della pelle e dei tessuti sottostanti.
A che cosa serve l’ecografia di cute e sottocute?
L’ecografia di cute e sottocute serve ad analizzare gli strati che formano la pelle, valutarne lesioni e tumefazioni in profondità e controllare il funzionamento dei vasi sanguigni. Con la funzione Color-Doppler è possibile anche studiare la vascolarizzazione delle lesioni, cisti, noduli cutanei, linfonodi, lipomi, ernie, ecc.
Come si svolge l’ecografia di cute e sottocute?
L’ecografia di cute e sottocute dura circa 10 minuti.
Per l’ecografia di cute e sottocute il medico fa mettere il paziente nella posizione più adatta allo studio della parte del corpo interessata.
Il medico radiologo applica una piccola quantità di gel trasparente sulla pelle della zona interessata e ci fa scorrere sopra la sonda a ultrasuoni. Le immagine rilevate dalla sonda sono visibili in tempo reale su uno schermo.
Come prepararsi all’ecografia di cute e sottocute?
Per sottoporsi all’ecografia di cute e sottocute non è necessaria alcuna preparazione.
L’ecografia di cute e sottocute è dolorosa o pericolosa?
L’esame non è doloroso o invasivo. Le onde sonore ad alta frequenza sono innocue per il corpo umano e i suoi tessuti.