Che cos’è l’ecografia del collo?
L’ecografia del collo è un esame non invasivo che fa uso di una sonda a ultrasuoni per vedere strutture e organi interni del collo.
A che cosa serve l’ecografia del collo?
L’ecografia del collo permette la valutazione della zona cervicale e lo studio dei principali organi del collo come tiroide e paratiroidi, linfonodi profondi, grossi vasi arteriosi e venosi, ghiandole salivari e altri.
Come si svolge l’ecografia del collo?
L’ecografia del collo dura in media 10-15 minuti. Al paziente viene chiesto di stendersi a pancia in su. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla pelle del collo del paziente, il medico radiologo fa scorrere la sonda sulla zona. La sonda produce immagini visibili in tempo reale su uno schermo.
Come prepararsi all’ecografia del collo?
Per l’ecografia del collo non serve alcuna preparazione specifica.
L’ecografia del collo è pericolosa o dolorosa?
L’esame non è doloroso o invasivo. Le onde sonore ad alta frequenza sono innocue per il corpo umano e i suoi tessuti.