L’allergologia è una branca della medicina che si occupa delle allergie, reazioni eccessive del sistema immunitario a sostanze esterne che sono in realtà innocue, come il polline oppure un particolare alimento.
L’allergologo è il medico specialista in allergologia che si occupa di riconoscere, diagnosticare e trattare le patologie allergiche.
Il medico è in grado di individuare i fattori che scatenano le allergie e ad aiutare i pazienti a prevenirne l’insorgenza e a gestire i sintomi con specifiche terapie.
I NOSTRI SPECIALISTI ESEGUONO
Visita specialistica allergologica con test
Prick test – allergeni inalanti e alimentari
Visita per intolleranze – vengono proposti percorsi diagnostici, nutrizionali e terapeutici (in accordo con le linee guida internazionali)
Test per le intolleranze alimentari – vengono effettuati solo privatamente dal nostro laboratorio di analisi su appuntamento tramite prelievo ematico
COSA SERVE SAPERE PRIMA DI ESGUIRE UNA VISITA ALLERGOLOGICA
È opportuno che nei 7 giorni prima della visita il paziente non assuma antistaminici. Se il sintomo è una dermatite, si sconsiglia l’uso di cortisonici nelle 2 settimane prima dell’esame.
Inoltre il giorno dell’esame al paziente è richiesto di portare con sé:
- se disponibile, la documentazione che riguarda il problema allergologico
- gli ultimi esami del sangue, possibilmente con le IGE totali
- l’elenco dei farmaci che assume quotidianamente.
NOTA BENE:
- VISITA ED ESAMI NON VENGONO EFFETTUATI IN ETA’ PEDIATRICA (DA 0 A 8 ANNI)
- NON VENGONO EFFETTUATI TEST PER ALLERGIE AI FARMACI (PACH TEST) E PUNTURE DI VELONOTTERI